Treviso in Rosa è nata per iniziativa di due società sportive, Trevisatletica e Asd Corritreviso, che il 17 maggio 2015 ebbero l’idea di organizzare un evento podistico, esclusivamente dedicato alla donne, in occasione del passaggio in città del Giro d’Italia, la corsa rosa per eccellenza. L’evento fu preparato in meno di un mese ed ebbe subito grande successo, tanto da essere riproposto negli anni successivi con un crescente numero di partecipanti. Nel 2019 in Rosa raggiunse il numero record di 17.543 iscritte, diventando la corsa al femminile più partecipata d’Italia. Nel 2021 In Rosa è ripartità dopo la sospensione a causa della pandemia, con un’inedita collocazione estiva, l’11 luglio 2021. Nel 2023 il ritorno su numeri da primato (10.218 iscritte), ulteriormente cresciuti nel 2024 (10.579). Sin dall’edizione inaugurale, in Rosa ha il patrocinio della LILT Sezione provinciale di , a cui destina parte del ricavato sostenendo ogni anno un progetto presentato dall’associazione. Le donne di CMBe sostengono l'iniziativa aumentando annualmente il numero delle adesioni.